top of page

AMAZZONE O PENELOPE. PAROLE E SILENZI. ASCOLTARE LA MATERNITA' E L'IMPREVISTO

Tratto dalla presentazione dell'evento, fatta dal Centro Ripamonti ONLUS 


La serata vuole promuovere uno sguardo sulla maternità al di fuori dai luoghi comuni, generato in primo luogo dall'incontro e dall’ascolto delle mamme dei bambini seguiti dal Centro ma anche dall'esperienza che ciascuno di noi può vivere in qualità di figlio, genitore e educatore.
A fronte, infatti, di un importante e più recente dibattito sul codice paterno, ci pare interessante una parallela riscoperta della maternità in tutte le sue possibili sfumature.
Quest’anno l’iniziativa si arricchisce di nuove collaborazioni e intrecci: il Centro Ripamonti, i genitori dei Gruppi di Auto-Mutuo Aiuto, e le professioniste del Progetto Amazzone o Penelope, perché “per crescere un bambino serve un villaggio”





VAI A    La parte delle madri

VAI A  Donne Dee Demoni

​Amazzone o Penelope   

Il progetto Amazzone o Penelope nasce nel 2010 ad opera di un gruppo di professioniste dell'educazione, e si struttura a partire da  una riflessione sul femminile, e si apre sulla pluralità di sguardi che, ogni giorno, le donne sono chiamate a gettare sul mondo.

Amazzone o Penelope si delinea come un progetto pedagogico e culturale che, attraverso serate a tema, eventi, conferenze, percorsi di formazione,  invita chi lo incontra ad incontrare le polarità e le complessità del vivere e dell'educare, esplorandole grazie alle voci di chi opera ogni giorno nel mondo dell'educazione.

Realizzazione sito Pontitibetani
 Monica Cristina Massola
bottom of page