top of page

DONNE DEE DEMONI Anno 2011

Tratto dalla presentazione dell'evento

​
"L’idea di questo evento nasce dall’incontro di due progetti che, ognuno per la sua strada, stava trovando un suo modo peculiare per ragionare intorno ai temi del materno.

Da una parte il gruppo di lavoro composto da professioniste dell’educazione, impegnate in una conferenza sui temi del femminile, nel suo intreccio con l’esperienza della maternità.
Dall’altra  due giornaliste bulgare coinvolte in un progetto italo-bulgaro e nella raccolta di testimonianze di donne di differenti nazionalità, a proposito del loro rapporto con la dimensione della maternità.

La raccolta di testimonianze si trasforma in un testo che vede presenti, tra le tante autrici, anche le professioniste della conferenza e, in occasione delle prime presentazioni del libro, si inizia a raccogliere l’intensità di questo incontro e il desiderio di trasformarlo in un nuovo progetto che, proprio a partire da quello che i due progetti sono stati in gradi di dirsi reciprocamente, permetta la nascita di nuove riflessioni intorno alla cultura del femminile e della maternità.

La realizzazione del nuovo progetto si configura come occasione per aprire un nuovo dialogo intorno ai temi della maternità, del femminile e dell’educazione.

Sul palcoscenico prenderanno la parola le professionisti e le autrici, la curatrice del testo e le lettrici, nell’idea di portare alla luce e di guardare insieme ciò che è rimasto raccolto tra le pagine di un libro e nella storie di molte donne che ogni giorno incontrano nuove sfumature della vita. "



 

VAI A    La parte delle madri​  
​VAI A    Parole e silenzi​
​Amazzone o Penelope   

Il progetto Amazzone o Penelope nasce nel 2010 ad opera di un gruppo di professioniste dell'educazione, e si struttura a partire da  una riflessione sul femminile, e si apre sulla pluralità di sguardi che, ogni giorno, le donne sono chiamate a gettare sul mondo.

Amazzone o Penelope si delinea come un progetto pedagogico e culturale che, attraverso serate a tema, eventi, conferenze, percorsi di formazione,  invita chi lo incontra ad incontrare le polarità e le complessità del vivere e dell'educare, esplorandole grazie alle voci di chi opera ogni giorno nel mondo dell'educazione.

Realizzazione sito Pontitibetani
 Monica Cristina Massola
bottom of page